Perché Poppies and Daffodils ?
Sono originario di una regione della Francia dove la parola “guerra” risuona con un significato profondo. La Lorena è stata segnata dalle tre grandi guerre che hanno devastato il nostro paese. Ogni conflitto ha lasciato dietro di sé distruzione, perdite umane e nomi incisi nella memoria collettiva: Verdun, Gravelotte, Metz…
La mia famiglia, come tante altre, porta le cicatrici di queste tragedie.

Il mio bisnonno Eugène, maresciallo capo del 107º reggimento di fanteria pesante, morì durante la Prima Guerra Mondiale. Il suo villaggio natale, Regniéville-en-Haye, così duramente bombardato che non ne rimase più nulla, non fu mai ricostruito. Alla sua partenza, lasciava un figlio, Paul, di soli due anni.

Nel 1939, fu il turno di mio nonno Paul di essere mobilitato. Era appena diventato padre a sua volta. Fatto prigioniero, fu inviato in Germania per lavorare. Solo dopo la sua liberazione da parte dei soldati americani e dopo sei lunghi anni di maltrattamenti riuscì a ritrovare la sua famiglia. Suo figlio, che non lo aveva mai visto, lo chiamò “Signore”.
Anche se non ho vissuto questi eventi dolorosi, non posso fare a meno di tracciare un parallelo con la guerra in Ucraina oggi. Quei bombardamenti incessanti, quelle città distrutte, quei civili assassinati, quei soldati sepolti nelle trincee… Tutto ciò che sta vivendo l’Ucraina, la Francia lo ha conosciuto.
Nel mio percorso, ho avuto anche l’opportunità di incontrare soldati e veterani feriti in conflitti recenti. Le loro testimonianze mi hanno profondamente colpito, in particolare le difficoltà che affrontano nel superare i traumi fisici e psicologici legati alla guerra. Questi incontri hanno rafforzato la mia convinzione che la memoria delle battaglie del passato e il sostegno ai sopravvissuti di oggi siano essenziali per costruire un mondo più giusto e solidale.
Le due guerre mondiali evidentemente non sono bastate a insegnare la pace. Non dobbiamo mai dimenticare coloro che hanno combattuto affinché noi potessimo vivere liberi. E abbiamo il dovere di sostenere coloro che ancora oggi lottano per difendere la democrazia.
È per queste ragioni che ho creato Poppies and Daffodils : per onorare coloro che si sono sacrificati e sostenere chi ha bisogno di aiuto. Perché la memoria e il supporto sono le fondamenta di un futuro migliore.
Dominique Carricart