Le cerimonie

In Francia

  • 27 gennaio: Giornata della memoria dei genocidi e della prevenzione dei crimini contro l’umanità (iniziativa dei vari ministri dell’Istruzione degli Stati membri del Consiglio d’Europa nell’ottobre 2022). Questa data è stata scelta dalla Francia e dalla Germania poiché coincide con l’anniversario della liberazione del campo di Auschwitz-Birkenau. Tuttavia, questa data varia per altri Stati a seconda della loro esperienza storica.
  • Ultima domenica di aprile: Giornata nazionale in memoria delle vittime e degli eroi della Deportazione (legge 54-415 del 14 aprile 1954).
  • 8 maggio: Festa della Vittoria del 1945 (legge 81-893 del 2 ottobre 1981).
  • Seconda domenica di maggio: Festa nazionale di Giovanna d’Arco e del patriottismo (legge del 10 luglio 1920).
  • 27 maggio: Giornata nazionale della Resistenza (legge 2013-642 del 19 luglio 2013).
  • 18 giugno: Giornata nazionale commemorativa dell’appello storico del generale de Gaulle a rifiutare la sconfitta e a continuare la lotta contro il nemico (decreto 2005-547 del 10 marzo 2006).
  • 16 luglio o la prima domenica vicina al 16 luglio: Giornata nazionale in memoria delle vittime dei crimini razzisti e antisemiti dello Stato francese e di omaggio ai « Giusti di Francia » (decreto 93-150 del 3 febbraio 1993 modificato dalla legge n° 2000-644 del 10 luglio 2000).
  • 11 novembre: Commemorazione dell’armistizio dell’11 novembre 1918 e omaggio a tutti i morti per la Francia (legge del 24 ottobre 1922 e legge del 28 febbraio 2012).
  • Ogni comune ha il proprio luogo della memoria. Commemorazioni particolari possono anche avere luogo in alcune città in base alla loro storia e agli eventi che vi si sono verificati.

Contactez-nous!

Comment pouvons-nous vous joindre?
Décrivez votre projet ou votre demande